ISCRIVITI

► Corso di formazione in
privacy e gestione dei dati personali

Migliora i processi aziendali con una gestione sicura dei dati

► Corso di formazione in
privacy e gestione dei dati personali

Migliora i processi aziendali con una gestione sicura dei dati

► Panoramica del corso

Metti la consapevolezza dei dati al centro della tua strategia aziendale


Le offerte formative tradizionali si limitano a trasmettere nozioni e norme di legge.

Il nostro percorso va oltre, trasformando profondamente il modo in cui i partecipanti vedono, gestiscono e curano i dati personali. Non è solo un corso: è un’esperienza di cambiamento che porta alla consapevolezza del valore dei dati personali.

Le lezioni sono integrate da esercitazioni pratiche che guidano il cambio di prospettiva e invitano a tradurre la nuova consapevolezza in azione immediata.

Le parti interattive sono pensate anche per raccogliere spunti operativi dalle persone, favorendo il miglioramento continuo in azienda.

Scarica la brochure del corso

 

Scaricando la brochure autorizzi il trattamento dei dati personali.

► Obiettivi del corso

Sviluppa la sensibilità sul dato personale

Crea una consapevolezza attiva

Non basta conoscere le regole, serve sviluppare la sensibilità per riconoscere rischi e opportunità di miglioramento.

Innesca un ciclo di diagnosi e miglioramento

I partecipanti impareranno a notare i punti deboli dei processi e come segnalarli ai responsabili privacy.

Insegna a reagire prontamente ai problemi

Tutti conosceranno le procedure da attivare in caso di istanze di accesso ai dati o violazioni di sicurezza, senza ansia per norme e sanzioni.

 
► Le lezioni

Un percorso pratico verso la gestione consapevole dei dati

Modulo 1
Introduzione

Valore dei dati, responsabilità personali e aziendali e primo approccio alla privacy nella vita quotidiana.

Modulo 2
Il dato personale

Definizione e riconoscimento dei dati personali: esempi pratici, distinzione tra dato comune e dato particolare.

Modulo 3
Soggetti e ruoli

Ruoli nel trattamento: titolare, responsabile, sub-responsabile, Garante ed EDPB — chi fa cosa e perché.

Modulo 4
La gestione dei dati: dall'inizio alla fine

Accountability e ciclo di vita del dato: basi giuridiche, informativa, registro, conservazione, anonimizzazione e cancellazione.

Modulo 5
Cosa devo fare in concreto

I comportamenti operativi quotidiani: nomina a persona autorizzata, riservatezza, uso limitato dei dati e segnalazione anomalie.

Modulo 6
Privacy e intelligenza artificiale

Uso responsabile dell’IA generativa: proteggere gli input, verificare gli output e mantenere sempre la responsabilità umana.

Modulo 7
I diritti della persona interessata

Diritti garantiti dal GDPR: accesso, rettifica, cancellazione, portabilità; come ricevere e segnalare le richieste in azienda.

Modulo 8
Data breach

Cos’è una violazione dei dati, esempi concreti (errori umani e attacchi), e azioni da intraprendere in 72 ore.

► Il docente

Conosci il tuo formatore

Alberto Scirè

Avvocato esperto in ambito tech, auditor ISO 27001

Ha iniziato a occuparsi di privacy quando non era ancora una materia di culto, ha un dottorato di ricerca in ambito tecnologico, tiene regolarmente incontri di formazione e partecipa a eventi come speaker portando la sua esperienza professionale in equilibrio tra regole e diritto.

► Iscriviti al corso

Migliora i processi aziendali con una gestione sicura dei dati

 Se desideri andare oltre la semplice informazione normativa e guidare un cambiamento reale nella percezione dei dati all’interno della tua organizzazione o nel tuo lavoro, questo percorso è progettato per te. 

Company

Personalizzato

In base alle esigenze

  • Accesso a tutte le lezioni del corso.
  • Lezioni aggiuntive personalizzate per la propria azienda.
  • Ambiente di apprendimento personalizzato con il logo dell'azienza.
  • Adatto a organizzazioni di tutte le dimensioni.
CONTATTACI
► FAQ

Consulta le nostre domande frequenti per scoprire se ci sono delle risposte che potremmo aver tralasciato.